RATH presenta ALTRA FLEX®, la prima fibra continua in ceramica ossidica prodotta in Europa

Un primato europeo anche in termini di qualità: forte di oltre 35 anni di esperienza nello sviluppo e nella produzione di fibre ceramiche per alte temperature, RATH ha messo a punto una fibra continua in ceramica ossidica che si distingue nel panorama industriale. Con ALTRA FLEX®, RATH è il primo produttore e fornitore europeo di fibre continue in ceramica ossidica nelle tipologie M75, MK85 e K99.

Di recente è entrato in funzione, presso lo stabilimento RATH di Mönchengladbach (Germania), l’impianto per la produzione di fibre continue in ceramica ossidica ALTRA FLEX® nelle tipologie M75, MK85 e K99. RATH è quindi il primo produttore europeo a offrire una soluzione dedicata ai produttori e trasformatori di tessuti resistenti alle alte temperature e materiali compositi.

ALTRA FLEX® si distingue per prestazioni eccezionali, mantenendo resistenza e flessibilità fino a 1200°C. Tra gli altri vantaggi spiccano l’elevata resistenza agli shock termici, la resistenza allo scorrimento, l’eccellente stabilità dimensionale e la bassa conducibilità termica. In particolare, la capacità di mantenere la flessibilità anche in condizioni termiche estreme apre nuove possibilità applicative. Il roving (stoppino in fibra continua) si presta alla realizzazione di tessuti, materiali compositi, intrecci, la tessitura e molto altro, configurandosi come un materiale all’avanguardia per numerosi settori e ambiti d’impiego.

Una materia prima strategica per i compositi a matrice ceramica ossidica

La fibra continua in ceramica ossidica trova ampio impiego, soprattutto come fibra di rinforzo in diverse matrici (CMC, MMC). Grazie all’elevata resistenza a trazione e rigidità, unite a un’eccellente resistenza chimica e termica, questa fibra può conferire alle matrici ceramiche un comportamento alla frattura quasi duttile e tollerante ai danni. Si tratta quindi di una materia prima fondamentale per la produzione di compositi a matrice ceramica ossidica.

Si prevede la produzione annuale di fino a 10 tonnellate di ALTRA FLEX®

Finora RATH ha sviluppato tre tipologie di fibra: la fibra di mullite M75 (caratterizzata da elevata resistenza allo scorrimento, resistenza a trazione fino a 1.500 MPa e modulo elastico di 200 GPa), la fibra di mullite-corindone MK85 (resistenza a trazione fino a 1.900 MPa e modulo elastico di 230 GPa) e la fibra di corindone K99 (resistenza a trazione fino a 2.500 MPa e modulo elastico di 350 GPa). In una prima fase, è prevista la produzione annuale di fibre continue in ceramica ossidica ALTRA FLEX® di fino a 10 tonnellate.

ALTRA FLEX® è stata sviluppata dal team R&S di RATH nell’ambito del progetto HORIZON EUROPE InVECOF (Innovative Value Chains for European Ceramic Oxide Fibers).

→ Per maggiori informazioni: www.rath-group.com/altraflex
Tags

Hai trovato utile questo articolo?

Unisciti alla community di CWW per ricevere ogni 15 giorni le principali novità da tutto il mondo sul settore ceramico