Il noto gruppo ceramico sudafricano ha avviato nello stabilimento Pegasus i sistemi Inkfiller prodotti da I-Tech e distribuiti in questo mercato da Inter Ser.
Il nuovo stabilimento 4.0 sarà dedicato alle lavorazioni finali e alla logistica delle lastre Florim Magnum Oversize prodotte nella fabbrica di Mordano.
CMF Technology ha collaborato attivamente e fornito tecnologie per lo sviluppo delle nuove collezioni extra-large presentate a Cersaie da Coop. Ceramica Imola.
La classifica al 31/12/2017 delle 30 maggiori aziende italiane produttrici di piastrelle ceramiche. Lo studio esclusivo della rivista Tile Italia riproposto da Ceramic World Review.
Avviato il nuovo stabilimento della polacca Cerrad per la produzione di grandi superfici in gres porcellanato, tra cui, novità assoluta sul mercato polacco, la lastra nel formato 160x320 cm.
Con questa quarta acquisizione, il gruppo Italcer si consolida tra i maggiori gruppi italiani del settore ceramico, con un fatturato di quasi 200 milioni di Euro e 35 milioni di Ebitda.
Collaudata a luglio nello stabilimento di Chlumčany (Rep. Ceca) la nuova linea S9 per grandi formati, parte di un piano di investimenti nella direzione dell’automazione totale.
Mohawk Industries (USA), SCG (Tailandia) e Lamosa (Messico) si confermano salde sul podio. Complessivamente, la produzione di piastrelle realizzata nel 2017 dai 26 maggiori gruppi mondiali ha raggiunto circa 1.830 milioni mq, pari al 13% della produzione mondiale.
Il Centro Studi Acimac anticipa su Ceramic World Review I dati principali della 6a edizione dello studio annuale "Produzione e consumo mondiali di piastrelle ceramiche".
Opoczno, Gruppo Cersanit, ha avviato un ambizioso piano di ammodernamento impiantistico. Già in produzione da agosto la nuova linea completa Continua+ di Sacmi.
Dalla nuova pressa PH16000 al compattatore PCR3000, cuore della linea Continua+, dalla completa digitalizzazione della linea di decorazione-smaltatura alla Fabbrica 4.0.
Ferro presenta al mercato due nuove gamme di inchiostri a base acqua (DG Inks - Decoration & Glazed Inks e HPLUS), migliorati in termini di emissioni (anche odorigene) in fase di combustione.
Scrmolcer presenta a Tecnargilla 2018 il nuovo “Infinity”, lo stampo a formatura elettronico in grado di gestire la pressione dell’impasto ceramico nello stampo alveolo per alveolo singolarmente.
Intellimag pro-tile 4.0 è l’ultima versione dell’innovativo sistema di gestione della movimentazione e tracciabilità dei prodotti finiti ceramici sviluppato da Infolog.
Be the first to know!
Le notizie più utili e interessanti dall’industria ceramica globale ogni 15 giorni nella tua inbox