Un impianto per grandi lastre sarà avviato nel nuovo stabilimento Venux, gli altri due sono destinati ad uno stabilimento dedicato ai formati più tradizionali.
L’impianto sarò operativo in primavera a Nules e produrrà superfici ceramiche fino al formato 3200x1600 mm. Fornite da Sacmi anche le macchine termiche.
Per il nuovo stabilimento di Nules (Castellon), Levantina Techlam ha confermato la storica partnership con System Ceramics per le tecnologie di formatura e decorazione dei materiali.
Silvestre Segarra, CEO di Porcelanosa, commenta i risultati ottenuti con l’investimento nei modelli PCR2180 e PCR2120 nei suoi due stabilimenti Porcelanosa 4 e Porcelanosa 1.
Tutela dell'ambiente, valorizzazione dell'economia locale e benessere delle persone al centro dello sviluppo sostenibile dell'azienda ceramica italiana.
A regime da settembre 2023, il mega-impianto di Anatolia dedicato alla produzione di lastre, utilizza tecnologie Sacmi dalla preparazione degli impasti alla scelta del prodotto finito.
In programma azioni mirate nell’innovazione prodotto, ampliamento della presenza globale e dell’organico e la realizzazione di un nuovo hub direzionale.
Ceramiche Piemme installerà il secondo sistema di smaltatura digitale Durst Gamma DG. Alla prima macchina Gamma DG 101 si aggiunge ora la Durst Gamma DG 141 per i grandi formati.
Risultati in calo dei primi 9 mesi del 2023 nel segmento Piastrelle. Con l’acquisizione di Baldocer, perfezionata il 31 ottobre, i ricavi consolidati del gruppo messicano potranno crescere del 16%.