Dopo il record di 1.095 milioni mq nel 2013, i volumi esportati l'anno scorso sono risultati in calo del 2,9% (32 milioni mq in meno), pari a 1.063 milioni mq.
L’accordo, concluso il 30 aprile scorso, consente al gruppo ceramico italiano di conservare il marchio Cercom e concentrare la produzione nei siti di Rubiera e Roteglia.
L'azienda cinese ha optato per una linea di macinazione Migratech che alimenterà un reparto presse che produrrà più di 20.000 mq/giorno di piastrelle da rivestimento.
Through-channel fluid recirculation in industrial inkjet heads continuously moves the large pigment particles carried by high-viscosity fluids across "side-shooting" inkjet head nozzle openings.
Projecta Engineering, società del Gruppo Siti B&T, conferma la partnership con Marazzi Group che nel 2014 ha installato 20 nuove stampanti Evolve negli stabilimenti italiani e russi.
EFI Cretaprint ha ampliato il portafoglio prodotti, che comprende stampanti industriali, software e inchiostri ceramici, supportati da un unico (più rapido) Customer Service.
Pubblicata dal Centro Studi Acimac la 1a edizione dello studio che presenta i dati economico-finanziari triennali (2011-2013) delle maggiori imprese mondiali produttrici di piastrelle.
Nonostante la ripresa dell'industria spagnola sia proseguita anche nel 2014, anche grazie all'export, il presidente di Ascer, Isidro Zarzoso non nasconde i suoi timori per la situazione attuale.
Tra gli ultimi investimenti della multinazionale giapponese dei sanitari, significativo è quello che riguarda la produzione di grandi lastre ceramiche utilizzando la tecnologia GEA di System.
L'azienda - distributrice di storici brand quali SKF, Tsubaki, Siemens, Bonfiglioli, Festo, THK, FM - fornirà i componenti ai sette stabilimenti Marazzi presenti sul territorio italiano
Brasile, Europa, Nord Africa, Medio Oriente: le imprese ceramiche internazionali affidano la loro crescita alla qualità e all’innovazione delle tecnologie made in Italy di BMR