Donatoni Macchine ha brevettato una nuova linea per realizzare il taglio di lastre con spessore da 1-2 cm in una sola passata, raddoppiando la produttività rispetto al sistema tradizionale.
Online il video-evento che racconta le potenzialità della tecnologia Gamma DG attraverso le testimonianze dei produttori di piastrelle e dei colorifici intervistati durante Cersaie 2021
Presentato il nuovo sistema di visione e autoregolazione per la stampa digitale, oggi ancora più efficace e completo: migliora la qualità di stampa e risolve difficoltà di processo
Certech ha messo a punto una nuova tipologia di impianto di macinazione ad umido di materie prime che si distingue per la maggiore produttività e il rispamio energetico
La più compatta e versatile della categoria, Continua+ 2120 integra la famiglia di soluzioni SACMI per la pressatura in continuo. Pederzini (SACMI): “Con questa macchina, SACMI abbatte l’ultima barriera che separa lastre e formati standard”
Zschimmer & Schwarz Ceramco propone un interessante progetto con l’intento di offrire - mediante una serie di video a puntate - spunti di riflessione su temi correlati alla produzione ceramica. Un percorso a tappe tra criticità, cause e – quando possibile – soluzioni.
Anton Paar sviluppa, produce e distribuisce strumenti di laboratorio e sistemi di misurazione di processo estremamente accurati, e fornisce automazione e soluzioni robotiche personalizzate.
Dal confronto delle impronte degli utensili Fickert e Satelliti, Premier ha intuito che alternando teste Fickert e Satelliti sulla linea di finitura, gli eventuali segni di lavorazione vengono eliminati.
TECNO ITALIA presenta DigiGlaze 4.0, una tecnologia di smaltatura innovativa che utilizza smalti tradizionali completamente ad acqua e tecnologia Drop on Demand (DOD), risolvendo definitivamente il problema dell’inquinamento dell’ambiente di lavoro dovuto alla silice e ai vapori tossici.
Nata all’interno della piattaforma ImagineX di Xaar, la nuova testina di stampa è una soluzione plug-and-print che assicura velocità, uniformità e alte prestazioni.
KEYcam è il primo sistema automatico che permette di digitalizzare una superficie ceramica prodotta secondo determinati parametri e riprodurla successivamente, anche in condizioni produttive diverse.
SITI B&T Group presenta cinque collezioni di grandi lastre dalle straordinarie valenze estetiche, frutto della ricerca e del know-how di tutte le aziende del gruppo.
Nasce una nuova linea versatile che, con il solo cambio utensile, è in grado allo stesso tempo di levigare piastrelle di gres porcellanato tecnico e di lappare piastrelle smaltate, risolvendo il problema della calibratura.
Con la sola sostituzione dell’utensile, la nuova testa satellitare trasforma una lappatrice monoprodotto in una linea in grado di lavorare sia il porcellanato tecnico che materiali smaltati
Del 2006 Microban® è impegnata nello sviluppo di tecnologie specifiche per conferire alle superfici ceramiche proprietà antimicrobiche durature. I suoi prodotti sono già impiegati da importanti aziende tra cui Panariagroup, Dongpeng, Keraben e Florida Tile.
Durst annuncia il lancio di Gamma 101 DG, primo modello della rivoluzionaria serie di sistemi di smaltatura digitale Gamma DG, sviluppata e prodotta dalla casa altoatesina per la stampa di strutture.
La serie eKo sviluppata nei laboratori del Gruppo Colorobbia è una nuova generazione di inchiostri digitali a base organica, progettata per le industrie ceramiche che, oggi, ricercano la massima efficienza produttiva con il minimo impatto ambientale.
Be the first to know!
Le notizie più utili e interessanti dall’industria ceramica globale ogni 15 giorni nella tua inbox