La più compatta e versatile della categoria, Continua+ 2120 integra la famiglia di soluzioni SACMI per la pressatura in continuo. Pederzini (SACMI): “Con questa macchina, SACMI abbatte l’ultima barriera che separa lastre e formati standard”
Il gruppo ceramico indiano ha annunciato investimenti per oltre 30 milioni di dollari, per portare la capacità produttiva totale oltre gli 80 milioni mq/anno entro marzo 2022.
Il primo stabilimento ceramico al mondo alimentato a idrogeno verde ottenuto grazie all’energia solare sarà realizzato entro la fine del 2022 da Iris Ceramica Group con il sostegno di Snam
Il Gruppo Romani annuncia l'acquisizione del 100% di Ceramica Verde 1999 - Campogalliano Ceramiche, un'azione strategica che guarda al futuro in modo sempre più ambizioso.
Il Centro Studi Acimac / MECS anticipa su Ceramic World Review i dati principali della 9a edizione dello studio annuale “Produzione e consumo mondiali di piastrelle ceramiche”.
Nell’ultimo anno fiscale, la divisione ceramica del gruppo inglese è cresciuta del 15,8% a 282,4 milioni di sterline, pari al 42,6% del consolidato di gruppo.
Dopo un già ottimo 2020, il gruppo ceramico brasiliano chiude il primo semestre 2021 con ricavi a +70,7%. Confermato per il 2023 l’avviamento della nuova fabbrica in Tennessee.
Lamosa chiude il primo semestre 2021 con ricavi a +54% e annuncia l’espansione in Brasile e in Spagna che porterà la capacità produttiva totale a 225 milioni mq/anno.
Il gruppo statunitense chiude il primo semestre con ricavi a 5,6 miliardi di dollari (+30% sul 2020). La BU Global Ceramic sfiora i 2 miliardi e cresce del 23%.
Piano di investimenti triennale da circa 400 milioni di euro, di cui quasi 100 destinati alla costruzione di una nuova fabbrica di piastrelle a Botucatu (San Paolo)
Entreranno in funzione da fine estate il sistema di caricamento pressa Divario e il kit Skintech forniti da LB a Mosa per produrre gres porcellanato tecnico nei formati da 150x150 mm a 600x600 mm.
Il primo quadrimestre 2021 segna un forte recupero dell’export brasiliano di piastrelle, cresciuto del 45% in valore e del 48% in volume rispetto al primo quadrimestre del 2020.
Zschimmer & Schwarz Ceramco propone un interessante progetto con l’intento di offrire - mediante una serie di video a puntate - spunti di riflessione su temi correlati alla produzione ceramica. Un percorso a tappe tra criticità, cause e – quando possibile – soluzioni.
Be the first to know!
Le notizie più utili e interessanti dall’industria ceramica globale ogni 15 giorni nella tua inbox