Innovazione e creatività a Tecnargilla 2006
La superficie lorda occupata dagli stand sarà di 90 mila metri quadrati, 7 mila in più rispetto all’edizione 2004.
Presenti oltre 800 espositori provenienti da tutto il mondo, mentre sono attesi più di 30.000 visitatori.
Nelle ultime cinque edizioni, tra il 1995 e il 2004, Tecnargilla è cresciuta del 124% in termini di area espositiva e del 60,6% in termini di visitatori.
“Tecnargilla è la vetrina per eccellenza dell’innovazione – afferma Pierluigi Ponzoni, presidente Acimac – capace di unire tecnologia e ricerca nell’esposizione di prodotti nuovi.
Il connubio fra qualità e massima attenzione alle esigenze della clientela è una delle formule più efficaci per essere vincenti nel mercato globale".
Al centro dell’attenzione le nuove proposte tecnologiche per la produzione di piastrelle ceramiche: soluzioni che punteranno soprattutto al contenimento dei costi di produzione e alla flessibilità impiantistica, con un’attenzione particolare ai grandi formati.
Debutta poi la sezione Kermat dedicata ai prodotti ceramici avanzati: in esposizione materie prime, componenti e semilavorati, manufatti ed esempi concreti di applicazioni, oltre a processi tecnologici, strumenti per il controllo e impianti per la produzione di materiali nanoceramici.
Torna la sezione Claytech, con oltre 80 espositori per una panoramica esaustiva delle tecnologie per il laterizio.
Tendenza, colore e moda saranno protagoniste a Kromatech, area dedicata alla creatività in ceramica che quest’anno raddoppia gli spazi espositivi.
Compito dei numerosi eventi del Ceramic Workshop sarà fornire stimoli e spunti di riflessione su nuovi orizzonti di applicazione della ceramica nella casa e nella città del futuro.
Quarta edizione, infine, del Ceramic TTD - Technology Transfer Day su materiali ceramici, processi e impianti, dedicato alla ricerca scientifica e al trasferimento tecnologico.

Hai trovato utile questo articolo?
Unisciti alla community di CWW per ricevere ogni 15 giorni le principali novità da tutto il mondo sul settore ceramico