Secondo i primi pre-consuntivi del Centro Studi Acimac, il giro d’affari di settore scende a 1,8 miliardi di euro miliardi di euro (-17,5% sul 2018). Frenano gli investimenti in Italia.
Già socio di maggioranza da maggio 2018, Breton ha completato l’acquisizione delle quote di Tecnema che sarà fusa e incorporata nella società trevigiana entro la fine di quest’anno.
Nasce un gruppo da 120 milioni di euro nel comparto degli utensili diamantati e dei beni di consumo destinati alle lavorazioni di finitura di ceramica, granito, marmo e agglomerato.
L’investimento, in linea con le strategie aziendali orientate all’innovazione tecnologica, servirà a garantire al cliente prodotti tecnicamente più evoluti ed efficienti.
Di grande efficacia comunicativa, il video si propone di fornire uno spaccato dell’attività aziendale raccontando l’innovazione made in Italy a supporto dell’industria del laterizio.
L’ultima fornitura a RAK Ceramics, dove il nuovo mulino modulare continuo è stato installato nell’impianto per grandi lastre dotato della linea Continua+.
Fondata nel 1969, l’azienda è specializzata negli impianti di taglio e profilatura sia per le grandi produzioni industriali che per le lavorazioni su grandi lastre ceramiche e per la posa di piastrelle.
Il forte incremento di fatturato nel 2018 ha supportato un intenso programma di investimenti per rinnovare il reparto produttivo e lo studio di progettazione.
La società, partecipata da Inter Ser, ha raddoppiato il fatturato realizzato con le sue soluzioni avanzate per la localizzazione e il tracking in tempo reale.
Be the first to know!
Le notizie più utili e interessanti dall’industria ceramica globale ogni 15 giorni nella tua inbox