Il presidente designato ha presentato al consiglio direttivo dell’associazione i vice presidenti e le linee guida del programma per il prossimo quadriennio
Si avvale delle tecnologia Picasso e svolge attività di ricerca grafica e design, sperimentazione tecnologica e industrializzazione dei progetti ceramici
Firmato oggi il protocollo d’intesa con il TÜV Italia per l’istituzione di un marchio che certificherà la qualità delle macchine e tecnologia per ceramica “Made in Italy”
Affidata al manager l'attuazione di un nuovo modello di corporate governance, la valutazione dell'assetto organizzativo, amministrativo e contabile e la supervisione dei piani strategici della Marazzi
La Fiera riminese si conferma appuntamento irrinunciabile per i fornitori dell’industria ceramica e del laterizio. Necessario l’allestimento di tutti i 14 padiglioni del quartiere fieristico.
Tre ampie strutture su un’area di 15.000 metri quadri a poca distanza dalla storica sede del Gruppo con l’obiettivo di razionalizzare completamente l’organizzazione logistica dell’azienda
Be the first to know!
Le notizie più utili e interessanti dall’industria ceramica globale ogni 15 giorni nella tua inbox