RAK Ceramics chiude il 2021 con ricavi e margini in forte crescita e annuncia nuovi investimenti negli stabilimenti in India, Bangladesh ed EAU. Allo studio il progetto in Arabia Saudita.
Con l’installazione del supervisore HERE di Sacmi nello stabilimento di Tocha, Sanindusa ha completato l’ambizioso piano di rinnovamento impiantistico avviato nel 2019.
Il giro d’affari 2021 supera i 17 milioni di euro, in aumento di circa il 20% sul 2020. Digitalizzazione ed efficienza energetica tra i driver della crescita.
La multinazionale bergamasca punta ad ampliare la gamma rivolta all’industria delle piastrelle e dei refrattari, che già comprende i fluidificanti Flube Cer, i deflocculanti Vebe Cer e gli additivi Flube PA.
L’industria cinese delle piastrelle continua ad investire sia nell’espansione della capacità che nell’efficientamento energetico e produttivo delle fabbriche. Appuntamento il 20 luglio a Uniceramics Expo a Foshan.
Dopo la prima fase, completata nel 2019, l’azienda russa raddoppia il sito produttivo di Zlatoust. Raggiungendo una capacità produttiva di 5 milioni di mq di piastrelle in grès tecnico e grès porcellanato smaltato.
La multinazionale del flooring chiude il 2021 con ricavi netti consolidati a 11,2 miliardi di dollari (+17,3% sul 2020). La divisione Global Ceramic cresce del 14% a 3,9 miliardi di dollari.
Per il nuovo stabilimento di Morbi di Comet Granito (Granicer), Inter Ser fornirà il sistema I-Nkfiller® di I-Tech per l’alimentazione automatica del serbatoio inchiostri sulle stampanti digitali.
Solidità e resilienza nei conti del gruppo brasiliano: fatturato a +50,4% e grande rimbalzo di utile netto ed Ebitda, entrambi con crescite oltre il 169%. Partiti i lavori per il nuovo sito di Baxter, TN.
In affitto d’azienda da luglio 2021, la società di Sassuolo è stata definitivamente inglobata nella Green Tech Engineering del gruppo Minerali Industriali, che rafforzerà così l’offerta nel settore degli impianti per la lavorazione di materie prime
Obiettivi ambiziosi di produttività e qualità alla base dell’investimento del produttore bengalese di sanitari, già partner consolidato di Sacmi anche per il comparto piastrelle
Per il nuovo stabilimento di Comet Granito dedicato alle grandi lastre, LB fornirà la tecnologia per la gestione e colorazione a secco delle polveri e il kit estetico Rolltech
Nel 2021 i ricavi dell’azienda sassolese sono cresciuti del 23% sul 2020 grazie al consolidamento delle sue tecnologie di punta. Ottime previsioni anche per il 2022
La macchina, una Leviga Plus, fa parte di un impianto completo di finitura fornito allo stabilimento Fiandre di Iris Ceramica Group, con cui BMR vanta una collaborazione ultradecennale
Be the first to know!
Le notizie più utili e interessanti dall’industria ceramica globale ogni 15 giorni nella tua inbox