Attesi circa 20.000 visitatori che incontreranno espositori da oltre 20 paesi. La collettiva Ceramics of Italy presente con 70 aziende e 100 brand, 70 espositori anche nell’area Tiles of Spain.
Rischio stop della produzione. L’appello dei tre presidenti: “Serve un intervento urgente per ripensare le politiche industriali: lavoriamo assieme per un Industrial New Deal”.
Tutti i design e le immagini in alta risoluzione offerti da Aitistock sono esclusivi, poiché creati sfruttando l’Intelligenza Artificiale che impedisce qualsiasi ripetizione.
Raddoppiata la superficie dedicata a R&S e assunto nuovo personale. Obiettivo, realizzare una struttura aperta al sistema delle aziende e delle Università dell’Emilia-Romagna, con applicazioni dal ceramico al metallo e oltre.
L’annuncio giunto al termine di una riunione straordinaria del comitato organizzativo il 31 marzo. La fiera riprogrammata dal 27 febbraio al 3 marzo 2023.
Dal 6 all’8 aprile l’industria ceramica indiana si ritrova a Indian Ceramics Asia e IBaRT (India Brick and Roof Tile Expo), l’evento collegato dedicato al settore del laterizio.
Dallo scorso 1° marzo la divisione ceramica di Tenax dispone di una sede a Sassuolo, con uffici e magazzino, per offrire un miglior servizio alla clientela del distretto.
L'azienda belga sta rendendo i suoi imballaggi più sostenibili, utilizzando materiale riciclato e usando meno inchiostro in un’ottica di packaging circolare.
Per l’ammodernamento dei reparti smaltatura dei suoi stabilimenti di Fiorano e Sassuolo, Savoia Italia (Gruppo Moma) ha installato le tecnologie D-Glaze, K-Flow e Klima di Smac.
La fiera leader a livello mondiale per le tecnologie e forniture per l’industria delle superfici dal 27 al 30 settembre 2022 porta l’innovazione alla fiera di Rimini.
Il progetto multimilionario riguarda l’installazione nel sito di Atlas (West Mildands), di una moderna linea di preparazione ed estrusione dell’argilla completamente integrata.
L’operazione, avvenuta attraverso la consociata Glen-Gery, è strategica per espandere l’attività nei mercati del Maryland e della Virginia e spingere le vendite di prodotti premium per l’architettura.
La nuova linea si aggiunge alla PCR2000, in produzione da anni nello stabilimento di Faenza del gruppo ceramico italiano. Forniti da Sacmi anche l’essiccatoio, il nuovo forno Maestro e la decoratrice digitale DHD.