Fornite nuove attrezzature per la preparazione dell’argilla che hanno potenziato le performance produttive sia dal punto di vista del processo che della capacità.
L’innovativo sistema “ready to use” per stampanti 3D permette la prototipazione rapida di articoli in ceramica quali stoviglieria, oggettistica e sanitari.
Avviato a Onda (Castellon) il secondo Surfaces Lab che, come quello italiano, consente di sperimentare le più recenti innovazioni nel campo della finitura e trattamento delle superfici.
La nuova società Sicer - Inkera, oltre alla già consolidata gamma di inchiostri e materie digitali, partirà a breve con la produzione di smalti e composti ceramici a cui verranno affiancate le affermate graniglie tecniche e specialties per la smaltatura delle più prestigiose superfici ceramiche.
Dal 5 al 9 febbraio 2019 presso il CNR EXPO di Istanbul torna Unicera, tra le maggiori fiere internazionali nel settore ceramica, arredobagno e cucina.
Il nuovo portale offre un pacchetto avanzato di servizi, dai manuali d’uso a tutte le attività di supporto tecnico, commerciale, amministrativo e di assistenza e formazione a distanza.
Mauro Vandini (Marazzi Group) commenta l’andamento dell’industria ceramica italiana nel 2018, alle prese con il rallentamento della domanda e l’agguerrita concorrenza spagnola.
Firmato il 14 gennaio il closing dell’operazione annunciata il 31 luglio scorso. A Coesia, tramite la nuova società System Ceramics, il 60% del business ceramico di System.
La fornitura segue quella del 2016 e prevede l’alimentazione dei mulini continui, l’ampliamento della zona di stoccaggio impianto atomizzato, fino all’alimentazione di quattro nuove presse.
Be the first to know!
Le notizie più utili e interessanti dall’industria ceramica globale ogni 15 giorni nella tua inbox