Geberit chiude il 2018 con un fatturato consolidato di 3.081 milioni CHF (+5,9%), Ebitda a +5,7% e utile netto a 626 milioni CHF (+3,7%). Bene anche il primo trimestre 2019.
L’Instituto de Tecnología Cerámica ha avviato un progetto pilota per lo sviluppo di tecnologie orientate all’abbattimento delle emissioni di inquinanti acidi dai forni ceramici.
Alla fiera CICEE di Foshan, un intero padiglione da 10mila mq ospiterà per la prima volta l’eccellenza tecnologica made in Italy dedicata all’industria ceramica.
La giovane azienda iraniana ha installato e avviato a Yazd un impianto completo per la produzione di piastrelle da pavimento e rivestimento, interamente fornito da Sacmi.
Franco Stefani cede anche Laminam. L’AD Alberto Selmi incrementerà la sua partecipazione azionaria e continuerà a guidare l’azienda. Il closing previsto in estate.
Guidata da Sergio e Fulvio Masini, Officine Smac si è imposta sui mercati internazionali come azienda di riferimento nel segmento degli impianti e attrezzature per la smaltatura e decorazione di piastrelle e laterizi.
Definito l’accordo per l’acquisizione di EFI da parte di Siris Capital Group per circa 1,7 miliardi di dollari. Il closing previsto nel terzo trimestre 2019. Nel primo trimestre dell’anno i ricavi di EFI hanno raggiunto i 220-225 milioni di dollari.
L’investimento, in continuità manageriale e strategica, ha previsto l’ingresso nel capitale societario dell’AD Emilio Benedetti e un reinvestimento sostanziale da parte della famiglia di Edoardo Ligabue che ricopre ruoli manageriali.