Industrias Chirino, tra i numeri uno in Argentina nella produzione di mattoni in laterizio, ha dato forte prova di resilienza mettendo a valore le proprie risorse e crescendo anche in tempo di pandemia.
Federchimica Ceramicolor, l’associazione italiana dei colorifici ceramici e produttori di ossidi metallici, ha eletto il suo nuovo presidente nel corso dell’Assemblea annuale.
Netto miglioramento delle vendite di macchine e attrezzature per ceramica: secondo il centro studi Mecs-Acimac il primo trimestre 2021 si chiude con un fatturato a +33,3%. Bene sia l’export (+38%) che il mercato italiano (+27.3%)
Ridefinite vision e mission del gruppo. Innovazione tecnologica, automazione, servizio al cliente e presidio dei mercati, i pilastri per garantire una crescita sostenibile nel prossimo quadriennio.
Il produttore spagnolo di stampi ha sviluppato un nuovo sistema di compensazione per piastre isostatiche, composto da un sistema meccanico incorporato in quello idraulico.
Il produttore portoghese di sanitari ha adottato la soluzione Sacmi che rimuove tutte le polveri di finitura riducendo la loro dispersione in ambiente.
GMM Group fornirà al gruppo ceramico imolese un pacchetto completo di servizi, dalla componentistica e ricambi industriali, all’analisi manutentiva, alla rigenerazione dei componenti elettromeccanici.
Sacmi, LB, EFI, Solar Turbines e Unilin Technologies i protagonisti del prossimo webinar organizzato da Ceramic World Web per TecnaNext.com. Live streaming il 5 maggio (in italiano) e il 6 maggio (in inglese)
Biancogres ha installato l’innovativo sistema di pressatura senza stampo che garantisce massima flessibilità ed efficienza nella produzione di formati dai tradizionali al 1200x3600 mm.
Cotto Petrus installerà nello stabilimento di Roteglia un impianto altamente automatizzato per il recupero del calore proveniente dai tre forni con cui si alimenteranno essiccatoi e atomizzatore.
Già opzionato oltre l’80% della superficie disponibile a Cersaie 2021, in programma dal 27 settembre al 1° ottobre a Bologna. Il 40% degli espositori proviene dall’estero.
Be the first to know!
Le notizie più utili e interessanti dall’industria ceramica globale ogni 15 giorni nella tua inbox