Realizzato un importante piano di ammodernamento tecnologico con l’installazione del nuovo essiccatoio e del mulino modulare per la preparazione impasti.
La fornitura LB ha incluso l’impianto di stoccaggio ed alimentazione polveri atomizzate, sistemi per il dosaggio e la miscelazione e due linee Easy Color Boost.
Coverings, North America’s largest international tile and stone exhibition and conference, has announced the top 10 ceramic tile trends for 2023, that are also a sneak peek of the immersive displays that will be on show at the exhibition, taking place in Orlando, Florida, from April 18 to 21.
L’investimento consolida il salto tecnologico di Cerbras verso il grès porcellanato smaltato/levigato con impasto atomizzato e segna anche il primato per il forno Sacmi più largo attualmente installato in Brasile.
L’industria ceramica spagnola chiude il 2022 con un calo del 15% della produzione e del 13% di export e vendite interne. Il fatturato cresce del 16% solo grazie all’aumento dei listini.
La seconda linea completa Continua+ di Sacmi sarà avviata in maggio nello stabilimento di Incepa e sarà dedicata alla produzione dei nuovi formati 160x160 cm e 160x320cm con spessore 7 mm.
Il gruppo ceramico brasiliano ha chiuso i primi 9 mesi del 2022 con ricavi netti consolidati a 1.700 milioni di Real (circa €324,2 milioni, +21,4% sullo stesso periodo del 2021), e un EBITDA cresciuto del 27,1%.
Ricavi totali in crescita del 4,8% a 11,7 miliardi di dollari, di cui 4,3 miliardi generati dalla divisione Global Ceramic che cresce del 10% sul 2021.
Le macchine termiche Sacmi sono state scelte dall’azienda spagnola per il nuovo impianto di produzione dei grandi formati a Castellón. Protagonisti il nuovo forno FMA Maestro e l’essiccatoio a 7 piani.
Un essiccatoio orizzontale a 7 piani e un forno di ultima generazione realizzati da Icf&Welko sono già in piena produzione nello stabilimento di Serramazzoni (Modena) di Tuscania Ceramiche.
Il gruppo ceramico brasiliano ha dotato il nuovo stabilimento di Rio Claro di 4 presse Superfast con una capacità produttiva totale di 66mila mq/giorno
Easy Color Boost Evo, l’ultimo sistema sviluppato da LB, è stato installato presso la spagnola Undefasa insieme a un nuovo impianto di dosaggio scaglie.
In funzione da inizio anno, lo Stabilimento 4 di Porcelanosa Grupo produrrà 1,3 milioni mq/anno di lastre in pietra sinterizzata, potenziando così l’offerta XTONE.
Prevista in funzione nel 2023, la linea garantirà una maggiore capacità produttiva dell’impianto grandi lastre, con benefici ambientali e in termini di costi.