È scomparso mercoledì 8 giugno, all’età di 67 anni, uno tra gli imprenditori più noti e che più hanno contribuito, fin dagli anni ‘70, allo sviluppo dell’industria ceramica internazionale.
Per la loro perfetta planarità, l’estrema leggerezza e le eccellenti proprietà fisiche e meccaniche, le lastre ceramiche Laminam trovano ampia espressione in architettura e nell’interior design.
Il finanziamento andrà a sostenere gli investimenti in Italia fino al 2018 per progetti in Ricerca e Sviluppo, nell’ambito dei processi innovativi per l’industria ceramica e del packaging.
Valore della produzione pari a 182,6 milioni di euro (+11,1% sul 2014), Ebitda consolidato a 17,3 milioni di euro (+52%) e utile netto consolidato complessivo pari a 7 milioni di euro, quasi raddoppiato rispetto al 2014.