A due anni dall’avviamento della prima stampante digitale System, l’azienda ceramica saudita quadruplica il parco macchine con l’installazione di tre nuove Creadigit XLE.
Attuale direttore generale della Divisione Ceramics, principale business del gruppo imolese, Claudio Marani ha iniziato la sua carriera in Sacmi nel 1981.
L'azienda di Maranello (MO) ha avviato una nuova serie di investimenti che culmineranno a inizio 2017 con il raddoppio della produzione di lastre e la creazione di un polo di trasformazione.
Il Gruppo ha appena concluso il nuovo progetto di investimenti da 10 milioni di euro che gli consentirà di consolidare un percorso di crescita costante ed entrare nell’elite dei produttori di grandi lastre ceramiche.
Il colosso indiano ha avviato due stabilimenti in Rajasthan e Gujarat, raggiungendo una capacità produttiva di 68,6 milioni mq di piastrelle e una produzione effettiva di 58.
Sono già dieci le macchine vendute dall’inizio dell’anno nel distretto ceramico italiano. A sceglierla GoldArt, Fondovalle, Gardenia Orchidea, Marazzi, ABK.
Il riconoscimento valorizza i prodotti più innovativi del comparto ceramico italiano, selezionando i più meritevoli per originalità, tecnologia e innovazione.
Il produttore tedesco avvierà uno stabilimento per la produzione di lastre ceramiche per il quale CMF realizzerà l’impiantistica per la gestione delle polveri fino all’alimentazione pressa.
Be the first to know!
Le notizie più utili e interessanti dall’industria ceramica globale ogni 15 giorni nella tua inbox