Ricavi in crescita del 10%, Ebitda a 90 milioni di euro e investimenti per 70 milioni di euro. In corso i lavori per la realizzazione del più grande tetto fotovoltaico di autoconsumo in Europa.
Il gruppo spagnolo chiude l’esercizio 2018 con una crescita del 3,4%. Proseguono i lavori nel nuovo stabilimento per la produzione di rivestimento che si concluderanno nel 2021.
Mauro Vandini (Marazzi Group) commenta l’andamento dell’industria ceramica italiana nel 2018, alle prese con il rallentamento della domanda e l’agguerrita concorrenza spagnola.
La fornitura segue quella del 2016 e prevede l’alimentazione dei mulini continui, l’ampliamento della zona di stoccaggio impianto atomizzato, fino all’alimentazione di quattro nuove presse.
Le nuove soluzioni di packaging, adottate dall'azienda nel corso del 2017, permettono un risparmio fino al 63% del peso dell'imballo in carta, realizzato con il 55% di materiale riciclato.
Il nuovo impianto completo fornito da Sacmi è in funzione da fine estate. Cuore della fornitura, la linea Continua+, con tutte le soluzioni a valle per la decorazione, l’handling e la cottura delle lastre.
Il direttore generale Jorge Bauset prevede per il 2018 un’ulteriore crescita a due cifre del fatturato consolidato puntando a superare i 640 milioni di euro.
Be the first to know!
Le notizie più utili e interessanti dall’industria ceramica globale ogni 15 giorni nella tua inbox