Diamorph Hob Certec è divenuto l’anno scorso il maggiore produttore europeo di rulli refrattari in allumina, sia in termini di quantità che di ricavi generati dalla vendita di questo prodotto. Leggi l’intervista a Jan Roubal, amministratore delegato dell’azienda ceca.
Operativa da qualche mese nella sede di Main Laboratory una sezione di laboratorio dedicata alla caratterizzazione fisico-chimica dei materiali utilizzati nell’industria ceramica.
Trent’anni di sfide, conquiste e scelte lungimiranti che hanno portato il noto colorificio ceramico italiano a espandere il business a livello internazionale, raccogliendo successi in tutto il mondo.
Le macchine termiche Sacmi sono state scelte dall’azienda spagnola per il nuovo impianto di produzione dei grandi formati a Castellón. Protagonisti il nuovo forno FMA Maestro e l’essiccatoio a 7 piani.
Un essiccatoio orizzontale a 7 piani e un forno di ultima generazione realizzati da Icf&Welko sono già in piena produzione nello stabilimento di Serramazzoni (Modena) di Tuscania Ceramiche.
Alla fiera di Francoforte le due aziende si sono presentate con l’innovativa gamma di soluzioni per il settore tableware, catalizzando l’interesse del vasto pubblico.
Il gruppo ceramico brasiliano ha dotato il nuovo stabilimento di Rio Claro di 4 presse Superfast con una capacità produttiva totale di 66mila mq/giorno
Il rivenditore americano 2IG, distributore esclusivo di Tecno Diamant, ha siglato un accordo di distribuzione con la spagnola Maincer che spingerà ulteriormente la vendita di utensili diamantati della società italiana
Younexa mette in funzione un nuovo impianto automatizzato per la produzione di composti e lancia sul mercato soluzioni innovative, di alta qualità e rispettose dell'ambiente.
Effettiva dal 27 febbraio, l’operazione porta a conclusione quanto già previsto nel 2019, con l’ingresso di Sacmi nel 20% del capitale della società di Scandiano.
Easy Color Boost Evo, l’ultimo sistema sviluppato da LB, è stato installato presso la spagnola Undefasa insieme a un nuovo impianto di dosaggio scaglie.
In mostra a Valencia la jollatrice verticale VE 350 4 ST che può lavorare ceramica e gres porcellanato dai formati tradizionali fino a lastre di 3 metri, con spessori da 3 a 20 mm.
A partire da marzo 2023 iVALVE, il brand di C.A.I. dedicato alla produzione e commercializzazione di valvole, flange, raccordi e tubi per impianti industriali, si trasforma in una s.r.l.
Inco Industria Colori rinnova i laboratori della sede di Pavullo per migliorare l’attività di ricerca e garantire un controllo qualità sempre più scrupoloso.
La multinazionale del sanitario ha installato un secondo robot di smaltatura nell'unità di Ahmedabad, un ulteriore tassello che si aggiunge ai tanti progetti realizzati con Sacmi in tutto il mondo.
In funzione da inizio anno, lo Stabilimento 4 di Porcelanosa Grupo produrrà 1,3 milioni mq/anno di lastre in pietra sinterizzata, potenziando così l’offerta XTONE.
Be the first to know!
Le notizie più utili e interessanti dall’industria ceramica globale ogni 15 giorni nella tua inbox