Le vendite nel settore piastrelle hanno raggiunto i 6,3 miliardi di pesos (+ 9%), il segmento adesivi ha generato un giro di affari di 2,5 miliardi (+8%).
La nuova fabbrica sorge a 10th of Ramadan City e si sviluppa su una superficie di 30mila mq. Produrrà adesivi per la posa e additivi per calcestruzzo destinati al mercato locale dove l’edilizia è in forte crescita.
Si sviluppa su una superfice “monstre” di circa 130mila mq e ha richiesto un investimento complessivo di 120 milioni di dinari (circa 36 milioni di euro). Darà lavoro a 150 persone.
I manager Padovani, Ferrari e Eumenidi hanno acquisito la maggioranza del gruppo. L’ingresso di Ardian con una quota di minoranza sosterrà l’ulteriore crescita internazionale.
Il presidente dell’Associazione spagnola dei produttori di fritte, smalti e colori ceramici, Fernando Fabra, conferma i segnali di ripresa nel primo trimestre di quest’anno, dopo due anni negativi.
Il primario produttore statunitense di mattoni sta ultimando un corposo piano di revamping nel sito #8 di Sugarcreek (OH) che prevede l’adozione della stampa digitale e di automazioni di ultima generazione.
Dopo Dubai, Londra e Francoforte, Rak Ceramics ha scelto Milano per il suo nuovo Design Hub che ospita tutti i brand del gruppo nei settori superfici, arredobagno e tableware.
L’intervento richiesto ha l’obiettivo di migliorare sempre più le performance dei materiali (in questo caso blocchi rettificati) in termini di isolamento termoacustico.
Il produttore italiano di ceramica sanitaria prosegue l’ammodernamento tecnologico dello stabilimento di Gallese (Viterbo) dotandosi di una nuova cella ALV per il colaggio in alta pressione dei lavabi e della tecnologia RobotClean per la finitura robotizzata dei sanitari.
L'evento fieristico più rappresentativo del Continente africano, dedicato alla complessa filiera delle costruzioni si terrà ad Algeri dal 4 all’8 maggio.
Be the first to know!
Le notizie più utili e interessanti dall’industria ceramica globale ogni 15 giorni nella tua inbox