Spagna: in flessione l'export di piastrelle nei primi nove mesi del 2003
Il terzo trimestre dell’anno ha fatto registrare un decremento inferiore a quello dei primi due trimestri (-6%, contro il -8,4% del primo trimestre e il -8,3% del secondo). L’Unione Europea si conferma la principale area di esportazione, assorbendo il 41,5% dell’export complessivo.
I mercati principali sono Francia (+6,3%), Regno Unito (+0,2%) e Portogallo, nonostante la pesante flessione registrata (-15,9%). In risalita la Germania, dove le vendite hanno segnato un +3,7%. Nel complesso, la flessione nella UE è stata contenuta ad un -1,4%, compensata però dal buon andamento dell’export nei paesi dell’Est Europa (+5,3%), dove spicca un +7% in Russia, mercato dalle ulteriori potenzialità di espansione.
Spostandosi nel continente americano, i produttori spagnoli hanno avuto difficoltà sia in Nord America (-15,8% negli Stati Uniti, in assoluto il maggior mercato estero) che in Sud America (-29%). Lo stesso discorso vale per l’Asia (-17%) e per il Medio Oriente (-20%). Positivo infine l’export in Africa (+7,7%).
Negli allegati le tabelle su :
Esportazioni spagnole di piastrelle in valore (gennaio-settembre 2003) in milioni di euro)
I maggiori 10 mercati delle esportazioni spagnole (gennaio-settembre 2003)

Hai trovato utile questo articolo?
Unisciti alla community di CWW per ricevere ogni 15 giorni le principali novità da tutto il mondo sul settore ceramico