Ricavi netti consolidati a 193,8 milioni di Euro (+10,8%) e forte aumento delle marginalità. Il primo semestre 2016 premia la multinazionale guidata da Emilio Mussini.
La fornitura amplia l’offerta del Gruppo Sacmi nel settore della finitura delle grandi lastre, nel segno di flessibilità, elevata automazione e "controllo qualità totale".
Apre il sipario lunedì 26 settembre la venticinquesima edizione di Tecnargilla, la più importante rassegna mondiale dedicata alle tecnologie per la ceramica e il laterizio, organizzata da Rimini Fiera in collaborazione con Acimac.
L'azienda tedesca sarà presente anche quest’anno a Tecnargilla all’interno della nuova sezione "T-White" (Padiglione C3, Stand 134), con le ultime soluzioni tecnologiche per la produzione sanitari in ceramica.
Forte di una passata edizione a spiccata valenza internazionale (47,4% di visitatori esteri nel 2015), Cersaie 2016, a Bologna dal 26 al 30 settembre, si preannuncia anche quest’anno un appuntamento particolarmente ambito dal pubblico straniero.
L'azienda di Fiorano (MO), tra i principali produttori di accessori e linee di smaltatura, sarà presente a Tecnargilla 2016 per mostrare la nuova gamma prodotti.
Il produttore vietnamita di piastrelle estruse in terracotta a cottura rapida ha rinnovato la sua fiducia nella tecnologia di preparazione Dry Tech Heavy Clay, confermando la quarta fornitura in meno di 15 anni.
Le due aziende del Gruppo Sacmi saranno insieme al prossimo Tecnargilla per presentare l’offerta tecnologica e impiantisca dedicata all’industria del laterizio.
Dal 22 settembre al 9 ottobre presso il MIC di Faenza una mostra dedicata all’eccellenza del design internazionale applicato alla ceramica industriale.
Sarà inaugurata a settembre nella sede di Fiorano Modenese l’area espositiva dedicata a materiali e superfici e ai trend più attuali dell’interior design.
L'intervento ha riguardato l’installazione di innovativi sistemi per migliorare la qualità del prodotto e aumentare la capacità produttiva. Installate anche un gruppo di taglio e varie isole robotizzate.
Le macchine termiche ICF & Welko installate nell’impianto fornito da System Lamina hanno contribuito alla perfetta planarità delle lastre, con consumi ridotti.
Be the first to know!
Le notizie più utili e interessanti dall’industria ceramica globale ogni 15 giorni nella tua inbox