Presente in fiera con le due divisioni Ceramica e Laterizi, l’azienda vicentina ha registrato un ottimo l’afflusso dei visitatori provenienti da vari Paesi del mondo.
Il direttore generale Jorge Bauset prevede per il 2018 un’ulteriore crescita a due cifre del fatturato consolidato puntando a superare i 640 milioni di euro.
Il Gruppo cinese Belite investe sulla tecnologia Sacmi per l’incremento della produzione di rivestimenti di alta gamma e la realizzazione di una nuova linea grès.
Il noto gruppo ceramico sudafricano ha avviato nello stabilimento Pegasus i sistemi Inkfiller prodotti da I-Tech e distribuiti in questo mercato da Inter Ser.
Con la ristrutturazione dell’headquarter di Fiorano, LB suggella un percorso di crescita caratterizzato da ingenti investimenti in R&S e processo di internazionalizzazione.
Il nuovo stabilimento 4.0 sarà dedicato alle lavorazioni finali e alla logistica delle lastre Florim Magnum Oversize prodotte nella fabbrica di Mordano.
CMF Technology ha collaborato attivamente e fornito tecnologie per lo sviluppo delle nuove collezioni extra-large presentate a Cersaie da Coop. Ceramica Imola.
L’importante riconoscimento, tra i primi sul territorio nazionale, è stato ufficializzato a Tecnargilla. Luca Milani (AD): “Importante gratificazione e punto di partenza”
I buyer internazionali intervenuti a Tecnargilla confermano la leadership mondiale della fiera. Massima soddisfazione per il livello di innovazione e l’ampia offerta espositiva tesa alla personalizzazione e alla risoluzione di specifiche problematiche tecniche.
Avviato il nuovo stabilimento della polacca Cerrad per la produzione di grandi superfici in gres porcellanato, tra cui, novità assoluta sul mercato polacco, la lastra nel formato 160x320 cm.
Apre le porte il 6 novembre a Castellarano il nuovo meeting Tecnografica incentrato sulla ricerca e l’interpretazione di materiali nascosti, la cui bellezza viene riportata alla luce per creare nuovi e contemporanei progetti ceramici.
Con questa quarta acquisizione, il gruppo Italcer si consolida tra i maggiori gruppi italiani del settore ceramico, con un fatturato di quasi 200 milioni di Euro e 35 milioni di Ebitda.