“Ceramiche popolari, design e rivestimenti, tra passato e futuro” è la nuova sezione permanente del MIC di Faenza. In mostra oltre 2000 oggetti che attraversano e raccontano la storia della ceramica
Il nuovo sistema di taglio waterjet consente di lavorare grandi lastre ceramiche in modo più rapido, preciso e flessibile per realizzare una gamma infinita di soluzioni d’arredo
Dopo un già ottimo 2020, il gruppo ceramico brasiliano chiude il primo semestre 2021 con ricavi a +70,7%. Confermato per il 2023 l’avviamento della nuova fabbrica in Tennessee.
Lamosa chiude il primo semestre 2021 con ricavi a +54% e annuncia l’espansione in Brasile e in Spagna che porterà la capacità produttiva totale a 225 milioni mq/anno.
Il gruppo statunitense chiude il primo semestre con ricavi a 5,6 miliardi di dollari (+30% sul 2020). La BU Global Ceramic sfiora i 2 miliardi e cresce del 23%.
Piano di investimenti triennale da circa 400 milioni di euro, di cui quasi 100 destinati alla costruzione di una nuova fabbrica di piastrelle a Botucatu (San Paolo)
Finanziamento da 6 milioni di euro al servizio del piano industriale che mira a crescere nell’economia circolare e a innovare e diversificare la gamma prodotti