Per l’azienda la scelta costituisce un passo importante per costruire una rete di relazioni europee e tornare sulla scena internazionale dopo due anni di pandemia.
Potenziato lo stabilimento cinese di Chongqing con l’introduzione del quarto robot per la smaltatura automatica e il colaggio in pressione di vasi. Avviato il quinto forno in Egitto.
Il progetto di natura didattico-formativa sviluppato da Zschimmer & Schwarz Ceramco amplia i propri strumenti di divulgazione aggiungendo il servizio podcast.
La collaborazione tra le due società si rinnova con un nuovo contratto di Service Free Pack per la manutenzione dei ventilatori presenti negli stabilimenti di Borgo Tossignano e Faenza.
Inter Ser, in collaborazione con Sassuolo Lab e Nannetti, ha realizzato i laboratori di ricerca e controllo qualità per Comet Granito e Zerde Ceramics.
L’azienda ceramica italiana, tra le prime a sperimentare l’innovativa tecnologia per la smaltatura digitale di Durst, commissiona una seconda macchina.
Entrerà in funzione a giugno nello stabilimento di Pavullo un nuovo impianto di alimentazione alla linea grandi lastre, dotato di sistema di colorazione a secco Easy Color Boost.
RPD (Remore Product Development) ottimizza i processi di sviluppo prodotto e successiva produzione riducendo i tempi di prototipazione e migliorando la qualità della grafica.
Prima ad avviare nel continente americano la linea Continua+ nel 2015, Incepa investe sulla tecnologia DDG e conquista il Best in Show 2022 a Revestir con la collezione Fusion. Già confermata la seconda Continua+.
È partita a pieno regime la produzione a Kwastina, il nuovo sito produttivo di Corobrik, completamente automatizzato e con una capacità di 100 milioni di mattoni l’anno.
L'avvio della nuova linea di produzione, prima in assoluto nel settore a zero combustibili fossili, segna l'ennesimo traguardo raggiunto da Wienerberger nell’ambito della propria strategia ESG che punta alla carbon neutrality entro il 2030.
Cresce la famiglia System Ceramics, con l’ingresso a inizio 2022 di Tecno Italia e l’acquisizione della maggioranza di Tecno Sistemi da parte di Studio 1.
Be the first to know!
Le notizie più utili e interessanti dall’industria ceramica globale ogni 15 giorni nella tua inbox