Il 29 giugno taglio del nastro con un convegno dedicato a “Industry 4.0”, la fabbrica del futuro che cambierà il modo di lavorare e produrre valore grazie ad automazione e robotica.
È scomparso mercoledì 8 giugno, all’età di 67 anni, uno tra gli imprenditori più noti e che più hanno contribuito, fin dagli anni ‘70, allo sviluppo dell’industria ceramica internazionale.
"Ceramic Bang" sarà il titolo della mostra sulle tendenze in ceramica curata dallo studio di architettura Azzolini Tinuper, che concettualizza l’evoluzione del mondo della ceramica e la sua grande energia.
A Ceramics China in mostra l’eccellenza tecnologica italiana. Le aziende incontreranno la clientela cinese durante una serata dal sapore made in Italy.
Il concorso che premia i progetti innovativi, frutto delle ultime ricerche su materiali, applicazioni e decori di superficie presentati dalle aziende espositrici, verterà sul tema "luci e ombre".
L’impianto è entrato in produzione in soli due mesi dall’inizio del montaggio, grazie al sistema di auto-apprendimento del robot GA2000 che velocizza la preparazione dei programmi di spruzzatura.
Per la loro perfetta planarità, l’estrema leggerezza e le eccellenti proprietà fisiche e meccaniche, le lastre ceramiche Laminam trovano ampia espressione in architettura e nell’interior design.
Be the first to know!
Le notizie più utili e interessanti dall’industria ceramica globale ogni 15 giorni nella tua inbox